NULL
Novità Iva
21 Aprile 2008

Eccedenza crediti IVA nella liquidazione di gruppo: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 11 aprile 2008, n. 151, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza d’interpello, ha fornito importanti chiarimenti in merito alla liquidazione IVA di gruppo alla luce delle novità introdotte dalla Finanziaria 2008.

L’Amministrazione finanziaria ha precisato che a decorrere dal 2008 i crediti IVA precedenti all’opzione per il gruppo sono utilizzabili in compensazione o rimborsabili solo dalla società che li ha generati. Fino al 2007, invece, le eccedenze IVA maturate dalle singole società prima dell’avvio del gruppo, dovevano essere obbligatoriamente trasferite alla controllante, che non poteva comunque utilizzarle in compensazione “orizzontale”.

Inoltre, si aggiunge che la compensazione da parte della controllante con Mod. F24 dell’eventuale credito IVA di gruppo risultante dai prospetti riepilogativi annuali della dichiarazione è invece sempre ammessa (sia prima che dopo le modifiche introdotte dalla Finanziaria 2008).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto