NULL
Novità Iva
3 Aprile 2009

Dichiarazione IVA non sottoscritta: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 26 marzo 2009, n. 7268, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha stabilito che la dichiarazione IVA non sottoscritta dal contribuente è nulla ed insanabile, in quanto priva di un elemento essenziale per la produzione degli effetti che la legge le ricollega.

In proposito, risultano inapplicabili per analogia le norme relative alle dichiarazioni dei redditi, le quali prevedono la possibilità di sanare le irregolarità formali relative alle dichiarazioni non sottoscritte.

Ne deriva che l’Amministrazione finanziaria può operare l’accertamento induttivo dell’imposta, prescindendo dalle poste indicate in dichiarazione ed utilizzando presunzioni.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto