NULL
Novità Iva
12 Gennaio 2008

Criteri di territorialità IVA per le provvigioni: chiarimenti delle Entrate

Scarica il pdf

Con due diverse Risoluzioni, entrambe datate 9 gennaio 2008, (n. 7 e n. 8), l’Agenzia delle Entrate ha fornito maggiori chiarimenti in materia di territorialità delle intermediazioni ai fini dell’applicazione dell’IVA, interpretando quanto disposto dall’art. 7, comma 4, lett. f-quinquies), D.P.R. n. 633/1972.

L’Agenzia afferma che i servizi di intermediazione da parte di agenti o mandatari italiani con poteri di rappresentanza non sono soggetti ad IVA in Italia se prestati nei confronti di committenti extracomunitari e l’operazione che forma oggetto della prestazione non è effettuato in Italia.

Al contrario le stesse intermediazioni sono soggette ad imposizione ai fini IVA, se effettuate nei confronti di committenti soggetti passivi in Italia.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto