NULL
Novità Iva
14 Gennaio 2006

Corte di Giustizia UE: senza la conoscenza della frode l’impresa può detrarre l’IVA

Scarica il pdf

Secondo quanto affermato dalla Corte di Giustizia europea, con Sentenza del 12 gennaio 2006, in relazione alle tre cause riunite C-354/03, C-355/03 e C-484/03, alla società che abbia partecipato in modo inconsapevole ad una frode “carosello”, deve essere riconosciuto il diritto alla detrazione dell’IVA.

Infatti, le operazioni illecite poste in essere da terzi precedentemente o in seguito all’attività della società ignara, non influiscono sulla sua qualità di soggetto passivo, attesa la natura oggettiva della nozione di attività economica in materia IVA, e pertanto le va riconosciuto il diritto alla detrazione dell’imposta.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto