NULL
Novità Iva
24 Marzo 2007

Corte di Giustizia UE: IVA non dovuta e diritto al rimborso per i non residenti

Scarica il pdf

La Corte di Giustizia UE, con Sentenza relativa alla causa C-35/05, ha stabilito che un soggetto non residente, cui sia stata erroneamente addebitata in fattura da un fornitore nazionale IVA non dovuta in quanto relativa a servizi non soggetti ad imposta nello Stato per mancanza del requisito territoriale, non può chiedere allo Stato il rimborso dell’IVA pagata e regolarmente versata dal prestatore nazionale.

Solo il fornitore nazionale, che ha erroneamente fatturato l’imposta al soggetto estero destinatario della prestazione e quindi versato la stessa all’Erario dello Stato luogo della prestazione, è legittimato a chiedere il rimborso, mentre il cliente estero può solamente ottenere la restituzione di quanto indebitamente pagato attraverso un’azione civile.

In mancanza di una disciplina comunitaria in materia di rimborsi, spetta agli ordinamenti nazionali stabilire le modalità e i requisiti per la presentazione delle domande di rimborso, nel rispetto dei requisiti di equivalenza ed effettività.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto