NULL
Novità Iva
18 Ottobre 2008

Contabilità IVA con annotazioni a matita: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 16707, depositata l’8 agosto 2008, la Corte di Cassazione ha dichiarato illegittima la tenuta delle scritture contabili in cui i dati siano trascritti a matita.

Secondo la Suprema Corte, che nel caso di specie ha giudicato la regolare tenuta di un registro IVA, le registrazioni così effettuate sono da considerarsi inesistenti e il contribuente non può invocare “l’incertezza della norma” allo scopo di evitare l’applicazione di sanzioni.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Luglio 2025
Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie

Roma, 3 luglio 2025 – Con un nuovo provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia...

18 Luglio 2025
Regimi speciali mai applicati: via libera all’ingresso nel forfettario

Risposta dell’Agenzia delle entrate – 7 luglio 2025, n. 181 L’Agenzia delle...

18 Luglio 2025
Affrancamento agevolato delle riserve: il decreto attuativo del MEF è ufficiale

Con il decreto firmato il 27 giugno 2025, il Ministero dell’Economia e delle...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto