NULL
Novità Iva
17 Marzo 2007

Consulenze sanitarie: stesso regime del reddito principale

Scarica il pdf

L’Agenzia delle Entrate, con Risoluzione 12 marzo 2007, n. 42, in risposta ad un quesito presentato da una azienda sanitaria in riferimento all’attività di lavoro autonomo prestata occasionalmente dai propri medici dipendenti, ha individuato il regime IVA applicabile per la consulenza medico-legale fornita dal medico all’autorità giudiziaria nell’ambito di un procedimento penale.

Secondo l’Agenzia, le prestazioni sono esenti IVA in quanto, trattandosi di dipendenti, la consulenza si configura come attività professionale del tutto occasionale; diversamente, se il medico svolgesse attività di lavoro autonomo, tali compensi sarebbero attratti nel regime normale a questi applicabile (aliquota IVA ordinaria, 20%).

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
1 Dicembre 2023
Proroga del secondo acconto dell’Irpef per il 2023

Il 9 novembre 2023 sono stati forniti ulteriori chiarimenti da parte dell'Agenzia delle...

1 Dicembre 2023
Ravvedimento speciale: ultima chiamata il 20 dicembre 2023

Il ravvedimento speciale per le violazioni tributarie rientra tra le misure previste...

1 Dicembre 2023
CONAI: cos’è e come aderire

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI) è un consorzio privato, senza fini di...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto