NULL
Novità Iva
19 Maggio 2005

Consignment stock: chiarimenti sulla determinazione del plafond

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 maggio 2005, n. 58, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al rilevamento del plafond in ipotesi di cessione di beni fuori del territorio comunitario, in esecuzione di contratti di consignment stock.

Le Entrate considerano tali vendite come cessioni all’esportazione, non imponibili ai sensi dell’art. 8, comma 1, lett. a), D.P.R. n. 633/1972, tuttavia il rilevamento del plafond non avviene al momento dell’invio dei beni al deposito nel Paese terzo, ma nel successivo momento in cui l’acquirente preleva i medesimi beni dal deposito che vengono, quindi, fatturati dal fornitore.

La Risoluzione precisa anche che nel diverso caso in cui i beni siano stoccati presso un deposito all’estero di proprietà del fornitore nazionale, l’operazione si configura non più come cessione all’esportazione, ma come cessione fuori campo IVA, e pertanto non concorre alla formazione del plafond.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto