NULL
Novità Iva
12 Marzo 2010

Compensazione IVA: ulteriori chiarimenti alla videoconferenza dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Nel corso della videoconferenza organizzata dall’Agenzia delle Entrate in data 9 marzo 2010, è stato chiarito che l’utilizzo del credito IVA in pagamento della stessa imposta può configurarsi, in determinati casi, come compensazione “orizzontale” ed essere soggetta, dunque, ai nuovi vincoli di cui al D.L. n. 78/2009.

Secondo l’Amministrazione finanziaria tale circostanza si configura, ad esempio, quando il credito IVA del periodo viene utilizzato per pagare un debito di un periodo d’imposta precedente. In questi casi, pertanto, la compensazione soggiace ai seguenti vincoli:

  • se il credito è superiore a euro 10.000, la compensazione è possibile solo dal 16 del mese successivo a quello di presentazione della dichiarazione IVA annuale o dell’istanza infrannuale;
  • trasmissione della delega del modello F24 per via telematica;
  • se il credito è superiore a euro 15.000, ai fini della compensazione la dichiarazione deve presentare il visto di conformità (ovvero la sottoscrizione dell’organo di controllo contabile).

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto