NULL
Novità Iva
13 Gennaio 2007

Cessioni effettuate con regime di margine: verifica dell’acquirente

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 46/2006, la CTP di Brindisi si è pronunciata in merito ad una controversia sulla corretta applicazione dell’IVA sorta tra l’Amministrazione finanziaria ed una società italiana che aveva acquistato, per poi rivederli, veicoli usati da un soggetto appartenente ad altro Stato membro.

Secondo la Commissione, l’applicazione dell’IVA sui veicoli usati segue il metodo del margine solo quando l’acquirente/rivenditore acquisti da un privato, oppure da un operatore che ha, a sua volta, applicato il regime del margine; per questo motivo l’applicazione di tale regime deve essere riportato sulla fattura.

Tuttavia, nonostante la specificazione, l’acquirente è comunque tenuto a controllare la sussistenza dei requisiti in esame in capo al venditore ed incorre in responsabilità qualora il loro mancato riscontro sia dovuto a sua imprudenza, negligenza o imperizia.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto