NULL
Novità Iva
11 Settembre 2006

CTP Milano: la separazione dei coniugi può far perdere i benefici prima casa

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 154/40/06, la CTP di Milano ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità dei benefici prima casa.

Nel caso di specie, al momento dell’acquisto dell’immobile prima casa uno dei due coniugi aveva richiesto l’applicazione dell’aliquota IVA agevolata del 4% per la sua parte di proprietà (50%). A seguito della separazione, avvenuta entro 5 anni dall’acquisto, il coniuge cede all’altro la sua parte chiedendo l’esenzione dalle imposte.

Secondo la Commissione, esiste un nesso di causalità diretto solamente tra tale atto di cessione e l’atto di separazione dei coniugi, ma non con l’atto di acquisto. Per questo motivo, avendo ceduto la parte di proprietà del bene entro i 5 anni dall’acquisto, il coniuge deve corrispondere la maggior imposta.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto