NULL
Novità Iva
6 Novembre 2009

Attività di intermediazione assicurative esenti da IVA: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 30 ottobre 2009, n. 267, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche le attività di consulenza e assistenza finalizzate all’attività di presentazione e proposta di prodotti assicurativi da parte dei broker, può beneficiare dell’esenzione ai fini IVA.

Secondo l’Amministrazione finanziaria, infatti, rientrano nell’ambito applicativo dell’articolo 10, n. 9, D.P.R. n. 633/1972, non solo le prestazioni di mandato, mediazione e intermediazione relative alle operazioni indicate nei numeri precedenti del medesimo articolo (Risoluzione 16 luglio 1998, n. 77), ma anche tutte le attività di consulenza e assistenza, nonché quelle di collaborazione nella gestione o nell’esecuzione, segnatamente in caso di sinistri, dei contratti assicurativi stipulati.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto