Con la Risoluzione n 84/E, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il soggetto comunitario che esercita l’attività di autotrasporto di merci e che effettua servizi a privati consumatori italiani, che abbiano rilievo ai fini Iva, deve nominare un rappresentante fiscale o procedere all’identificazione prevista dall’art. 35-ter del Dpr 633/1972.
NULL
Home / Adempimenti dell’autotrasportatore comunitario
Articoli correlati
24 Giugno 2022
Contributo straordinario sugli extraprofitti contro il caro bollette: ecco gli adempimenti dichiarativi e di versamento.
Con un Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate del 17 giugno 2022, sono...
24 Giugno 2022
Contributo straordinario a carico delle aziende energetiche: pubblicate le risposte alle domande più frequenti.
Pubblicate sul sito internet dell'Agenzia delle Entrate le risposte alle domande più...
24 Giugno 2022
Comunione gratuita di terreni tra colottizzanti: quale trattamento ai fini delle imposte indirette e dirette?
Chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate riguardo alla tassazione da applicare, ai fini...
Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto