Con la Risoluzione n 84/E, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il soggetto comunitario che esercita l’attività di autotrasporto di merci e che effettua servizi a privati consumatori italiani, che abbiano rilievo ai fini Iva, deve nominare un rappresentante fiscale o procedere all’identificazione prevista dall’art. 35-ter del Dpr 633/1972.
NULL
Home / Adempimenti dell’autotrasportatore comunitario
Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.
L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...
16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...
10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.
Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...
Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto