Con la Risoluzione n 84/E, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che il soggetto comunitario che esercita l’attività di autotrasporto di merci e che effettua servizi a privati consumatori italiani, che abbiano rilievo ai fini Iva, deve nominare un rappresentante fiscale o procedere all’identificazione prevista dall’art. 35-ter del Dpr 633/1972.
NULL
Home / Adempimenti dell’autotrasportatore comunitario
- 1 Agosto 2025 Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%
- 18 Luglio 2025 Irregolarità IVA 2024: come intervenire sulle anomalie
Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare
Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...
5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili
Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...
5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori
In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...
Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto