NULL
Novità Irpef - Ires
19 Maggio 2005

Trattamento fiscale del reddito percepito dagli artisti stranieri

Scarica il pdf

Con Risoluzione 3 maggio 2005, n. 56, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare ai redditi percepiti dagli artisti stranieri che si esibiscono in Italia. In particolare è stato chiarito che:

  • la ritenuta di imposta del 30% di cui all’articolo 25, comma 2, D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600, trova applicazione anche nel caso in cui il percettore del compenso sia un ente e non un musicista. Con la successiva tassazione del reddito percepito dai singoli musicisti non si avrà tuttavia doppia imposizione in quanto l’ente potrà dedurre dal proprio reddito i compensi corrisposti a tali soggetti e scomputare dall’imposta dovuta allo Stato di appartenenza la ritenuta subìta in Italia;
  • la base imponibile è costituita dal compenso lordo erogato dal soggetto che risiede in Italia.

Fonte:  www.seac.it

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto