NULL
Novità Irpef - Ires
28 Luglio 2008

Thin cap unitaria in caso di fusione retrodatata

Scarica il pdf

Con Risoluzione 23 luglio 2008, n. 318, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla corretta modalità di determinazione del patrimonio netto contabile (di cui all’art. 98, comma 3, lett. e), TUIR) ai fini della c.d. “thin cap“.

Secondo l’Agenzia, qualora una società abbia partecipato ad un’operazione di fusione con effetti fiscali e contabili retrodatati (ai sensi dell’art. 172, comma 9, TUIR), per il calcolo della quota di pertinenza del socio qualificato si considera il patrimonio netto contabile risultante dal bilancio relativo all’esercizio precedente.

Pertanto, la circostanza che il socio qualificato modifichi, nel corso dell’esercizio, la sua quota di patrimonio netto nella società indebitata, non assume alcun rilievo ai fini della disciplina della thin cap applicata con riferimento al medesimo esercizio.

In particolare, dovrà considerarsi la somma dei patrimoni netti contabili di pertinenza dei soci qualificati, delle singole società partecipanti alla fusione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
17 Gennaio 2025
Richiesta dell’agevolazione “prima casa” nella successione oltre i 12 mesi

La possibilità di usufruire dell'agevolazione fiscale legata all'acquisto della "prima...

17 Gennaio 2025
Patente a crediti nei cantieri

La patente a crediti è obbligatoria dal 1° ottobre 2024 per le imprese e i...

17 Gennaio 2025
Imposta minima globale: pubblicato il IV decreto attuativo

Si delinea ulteriormente il quadro normativo nazionale sulla global minimum tax (Imposta...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto