NULL
Novità Irpef - Ires
8 Novembre 2008

Tassazione dei redditi prodotti dal Trust: chiarimenti delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 novembre 2008, n, 425, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un’istanza d’interpello, si è espressa riguardo ai presupposti necessari per l’imputazione ai beneficiari dei redditi conseguiti dal Trust (tassazione del Trust trasparente).

Secondo l’Amministrazione finanziaria, la riferibilità immediata dei redditi ai beneficiari, presupposto della tassazione per trasparenza, esclude che vi sia discrezionalità in capo al Trustee in merito alla individuazione di detti soggetti o alla eventuale imputazione del reddito agli stessi.

Pertanto, se il Trustee può disporre sulle modalità di erogazione dei redditi, il Trust non può essere considerato trasparente, ma deve essere considerato opaco. In tal caso, non vi è la tassazione per trasparenza in capo ai beneficiari dei redditi conseguiti dal Trust ma si determina la tassazione di tali redditi in capo al Trust stesso.

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Luglio 2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: come aderire, novità e istruzioni

Cos'è il concordato preventivo biennale (CPB)? Il Concordato Preventivo Biennale...

11 Luglio 2025
La riforma del lavoro autonomo

Il lavoro autonomo è definito, dall’art. 2222 del c.c., come una prestazione che...

11 Luglio 2025
Oro e anagrafe dei rapporti finanziari: novità e chiarimenti

L'Agenzia delle Entrate ha fornito nuove precisazioni sull’obbligo, da parte degli...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto