NULL
Novità Irpef - Ires
19 Giugno 2009

Studi di settore 2009: Circolare delle Entrate

Scarica il pdf

Con Circolare 18 giugno 2009, n. 29, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in ordine alle principali novità relative agli studi di settore applicabili per il periodo d’imposta 2008.

Si riportano, in sintesi, alcuni dei principali temi trattati nella Circolare:

  • i nuovi termini di approvazione degli studi di settore e la loro elaborazione su base regionale o locale;
  • gli indicatori di normalità economica (differenze tra indicatori “specifici” e “provvisori”; nuovi indicatori per gli studi revisionati dal 2008 relativi alle attività professionali ed alle attività d’impresa, ecc.);
  • i correttivi previsti all’interno della funzione di stima dei ricavi o compensi (correttivi “automatici” introdotti per gli studi in evoluzione dal periodo d’imposta 2008 e correttivi “non automatici” per alcuni settori);
  • la revisione congiunturale speciale degli studi di settore;
  • l’utilizzo retroattivo degli studi evoluti e di quelli “integrati” in sede di accertamento;
  • le principali novità contenute nella modulistica studi di settore 2009 e in GE.RI.CO. 2009.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Aprile 2025
Subappalti e interventi multipli: nuove indicazioni sui bonus edilizi

Aggiornamento normativo a cura dell’Agenzia delle Entrate – 16 aprile 2025 Nuovi...

24 Aprile 2025
Interessi passivi su mutui ipotecari: chiarimenti sulla deducibilità per le società immobiliari

La normativa italiana prevede in alcuni casi una deducibilità integrale degli interessi...

24 Aprile 2025
Compensi opere dell’ingegno: no alla tassazione in Italia per i non residenti

In base alla normativa fiscale italiana, chi non è residente in Italia è soggetto a...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto