NULL
Novità Irpef - Ires
10 Settembre 2004

Stock option: raccomandazioni dell’OCSE

Scarica il pdf

L’OCSE ha fornito una serie di indicazioni in tema di tassazione delle retribuzioni percepite sotto forma di opzioni finanziarie (stock option).

Gli aspetti presi in considerazione sono i seguenti:

  • doppia imposizione: per evitarla, l’OCSE raccomanda l’attribuzione della potestà impositiva al Paese di residenza del dipendente percettore;
  • realizzo: il momento di percezione del reddito dev’essere fatto coincidere con il momento in cui l’opzione viene esercitata;
  • base imponibile: l’esecuzione della prestazione lavorativa in più Stati comporta la necessità di commisurare il reddito percepito in un determinato Paese in base al numero di giorni nei quali l’attività è stata qui esercitata.

Secondo l’OCSE le medesime regole valgono anche per le stock option concesse agli amministratori di società.

Fonte:   www.seac.it

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto