NULL
Novità Irpef - Ires
19 Febbraio 2010

Spese per medicinali: detrazione senza ricetta e scontrino parlante valido anche con abbreviazioni

Scarica il pdf

Con Risoluzione 18 febbraio 2010, n. 10, l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni importanti chiarimenti in merito alla detraibilità/deducibilità delle spese per medicinali.

In particolare, l’Agenzia ha precisato che, ai fini della detrazione/deduzione:

  • gli scontrini parlanti non devono necessariamente riportare la tradizionale dicitura “farmaco” o “medicinale”: tali diciture, infatti, possono essere sostituite da sigle quali “Otc” (“over the counter”, ovvero medicinale da banco) o “Sop” (senza obbligo di prescrizione), dalle diciture “omeopatico” e “ticket”, nonché dalle abbreviazioni “med.” per medicinale e “f.co” per farmaco;
  • non è più necessario conservare la fotocopia della ricetta medica: la natura e la qualità del prodotto acquistato, infatti, si evincono dalla dicitura “farmaco” o “medicinale” nonché dalla indicazione del numero di autorizzazione all’immissione in commercio (AIC), riportate sullo scontrino parlante.

Infine, la Risoluzione ha anche chiarito che qualora lo scontrino non riporti la natura e la qualità del prodotto, non è possibile integrare le informazioni con altri documenti quali, ad esempio, copia della ricetta con il timbro della farmacia o copia del foglietto illustrativo.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto