NULL
Novità Irpef - Ires
14 Marzo 2009

Spese di telefonia: deducibilità integrale se totalmente inerenti

Scarica il pdf

Con la Norma di comportamento n. 175, l’Associazione italiana dottori commercialisti si è espressa in merito alla deducibilità fiscale delle spese di telefonia fissa e mobile.

Seconda l’Associazione, le spese telefoniche per la trasmissione elettronica dei dati possono beneficiare della deducibilità integrale dal reddito d’impresa o di lavoro autonomo, qualora tali apparecchiature o servizi di trasmissione, per natura o destinazione, non possano neppure potenzialmente avere un utilizzo promiscuo.

Di conseguenza, si ritiene che la limitazione alla deducibilità (80%) prevista dall’art. 102, comma 9, TUIR, si applichi solo alle apparecchiature che (anche potenzialmente) si prestano ad uso personale o extra-aziendale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
20 Giugno 2025
Dichiarazione semplificata per i sostituti d’imposta: proroga al 30 settembre 2025

Con un nuovo provvedimento datato 3 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate ha...

20 Giugno 2025
Il canone TV

Il canone di abbonamento alla televisione è un’imposta dovuta da chiunque abbia...

20 Giugno 2025
Neutralità fiscale per il passaggio dello studio odontoiatrico in una Srl

Quando si trasferisce un complesso organico e unitario di attività professionali a una...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto