NULL
Novità Irpef - Ires
16 Novembre 2009

Soggetto ad IRAP il professionista associato: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 28 ottobre 2009, n. 22781, la Corte di Cassazione ha stabilito che il reddito di un professionista facente parte di uno studio associato deve essere assoggettato ad IRAP, a meno che il contribuente non dimostri che tale reddito è derivato dal solo lavoro professionale dei singoli associati.

Infatti, l’esercizio in forma associata di una professione fa presumere l’esistenza di un’autonoma organizzazione “di strutture e mezzi, ancorchè di non particolare onere economico”; inoltre, l’intento di “avvalersi della reciproca collaborazione e delle reciproche competenze, ovvero della sostituibilità nell’adempimento dell’attività”, fa ritenere che il reddito prodotto non sia frutto soltanto della professionalità di ciascun componente dello studio.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
21 Novembre 2025
Impairment Test: quando viene eseguito, definizione ed ambito di applicazione

...

21 Novembre 2025
Contributo centri estivi: cos’è?

...

21 Novembre 2025
Global Minimum Tax in Italia: definiti i nuovi adempimenti

...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto