Con Risoluzione 24 settembre 2009, n. 251, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sui disallineamenti da quadro EC per i soggetti IAS, affrancabili secondo quanto previsto dal D.L. n. 185/2008.
Per le Entrate, i disallineamenti si cumulano con le divergenze indicate nel quadro EC, individuando un’unica base imponibile da assoggettare alle aliquote progressive dell’imposta sostitutiva, ai sensi dell’art. 1, comma 48, Finanziaria 2008 (legge 244/2007).
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale