NULL
Novità Irpef - Ires
8 Gennaio 2010

Rivalutazione terreni e partecipazioni: rischio di doppia imposizione

Scarica il pdf

La Finanziaria 2010, all’art. 2, comma 299, riapre i termini per la rivalutazione dei terreni e delle partecipazioni, di proprietà delle persone fisiche, tramite il pagamento sul maggior valore di una imposta sostitutiva del 2 o del 4% entro il prossimo 31 ottobre 2010.

Può sorgere il problema di una doppia imposizione per i soggetti che, essendo ancora proprietari al 1º gennaio 2010, hanno già effettuato la rivalutazione. Infatti in questi casi l’Agenzia delle Entrate ha richiesto (Circolare n. 27/2003) il versamento dell’intera imposta sostitutiva dovuta calcolata sulla nuova perizia di stima, concedendo comunque il diritto al rimborso della vecchia imposta, ai sensi dell’art. 38, D.P.R. n. 602/1973. Ciò significa che l’istanza di rimborso va presentata entro 48 mesi dal versamento, ma c’è il rischio che il termine sia già passato. La giurisprudenza, al riguardo, ha comunque riconosciuto il rimborso ai contribuenti attribuendo da una parte un senso alla fattispecie in esame sull’interpretazione dell’art. 38, D.P.R. n. 602/1973 e dall’altra disponendo la non applicabilità della norma sopra menzionata.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Ottobre 2025
Dipendenti eletti in Comune: i rimborsi ai datori di lavoro non pagano l’IVA

Agenzia delle Entrate, risposta n. 261 del 9 ottobre 2025 Il principio chiarito: i...

24 Ottobre 2025
Bollo e contrassegni degli intermediari: nuovi standard di sicurezza e tracciabilità

Un aggiornamento per rafforzare sicurezza e trasparenza Il sistema dei documenti...

24 Ottobre 2025
Regime fiscale di SIIQ e SIINQ: un’opzione al passo con i tempi

Introduzione al nuovo modello di comunicazione L’Agenzia delle Entrate ha...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto