NULL
Novità Irpef - Ires
19 Luglio 2008

Ritenuta d’acconto scomputata al contribuente anche in assenza di certificazione: CTR Puglia

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 48/2008, la Commissione tributaria regionale Puglia ha stabilito che nel caso in cui il sostituto d’imposta non rilasci la certificazione attestante le ritenute operate a titolo di acconto, il contribuente potrà, qualora dimostri con idonea documentazione (copia delle parcelle e delle relative rimesse bancarie) di aver ricevuto il compenso spettante al netto della ritenuta fiscale, scomputare tali somme dall’imposta dovuta.

La Ctr, nell’accogliere il ricorso del contribuente, si è espressa (la decisione è in manifesto disaccordo con l’orientamento della Cassazione, Sentenza n. 14033/2006), a tutela del diritto del contribuente a non essere assoggettato ad un doppio prelievo fiscale sullo stesso compenso, nel caso in cui il committente si sia reso inadempiente del versamento della ritenuta nei confronti dell’Amministrazione finanziaria.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
13 Giugno 2025
Riordino delle detrazioni fiscali 2025: le prime indicazioni dell’Agenzia delle Entrate

Fonte: Circolare n. 6/E dell’Agenzia delle EntrateTema: Limiti e novità sulle...

13 Giugno 2025
IVA al 5% su dispositivi medici e di protezione: L’agevolazione resta valida

Data: 23 maggio 2025Ambito: Fisco e IVA agevolata sui beni sanitari Anche in epoca...

13 Giugno 2025
La qualificazione fiscale del trust nell’ordinamento Italiano

1. Introduzione al Trust: Definizione e Riconoscimento Giuridico Il Trust è un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto