NULL
Novità Irpef - Ires
1 Gennaio 1970

Riallineamento dei valori fiscali dei fondi di accantonamento: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 9 novembre 2006, n. 127, l’Agenzia delle Entrate, rispondendo ad un interpello proposto da una società che con la controllante ha optato per il consolidato fiscale, ha fornito chiarimenti in merito alle modalità di riallineamento dei valori fiscali dei fondi di accantonamento, di cui all’articolo 128, TUIR.

In particolare, l’Amministrazione evidenzia che non esistendo uno specifico criterio con cui imputare gli utilizzi dei fondi agli accantonamenti stanziati a valere sui medesimi (escluso il caso del fondo rischi su crediti), è necessario individuare, di volta in volta, il collegamento tra i singoli utilizzi dei fondi con gli accantonamenti già effettuati.

Ai fini della determinazione del reddito imponibile, infatti, devono assumere rilevanza i soli utilizzi riferiti alla parte tassata del fondo. Nel caso in cui ciò non fosse possibile, la società dovrà adottare il criterio di imputazione proporzionale, prendendo a base di riferimento il valore del fondo presente nell’esercizio precedente al suo utilizzo.

Fonte:  www.seac.it
Articolo pubblicato in data 18.11.2006

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto