NULL
Novità Irpef - Ires
17 Febbraio 2007

Rettifica dell’utile societario e conseguenza sul socio: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 5 febbraio 2007, n. 2396, la Corte di Cassazione si è espressa in ordine alle conseguenze fiscali che ricadono in capo al socio di una società di persone nelle ipotesi in cui il Fisco abbia proceduto alla rettifica degli utili da essa conseguiti ed in seguito distribuiti.

Nello specifico, i Giudici hanno disposto che nel caso in cui il socio non provveda, a seguito della rettifica operata sull’utile della società, a dichiarare il reddito societario rettificato di sua spettanza, lo stesso è obbligato non solo al pagamento della maggiore imposta, ma anche al pagamento delle sanzioni pecuniarie. In tale ipotesi, infatti, si configura un’infedele dichiarazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
31 Ottobre 2025
Partita IVA per Architetti: costi, contributi previdenziali e tasse

Ecco una guida utile per comprendere come aprire Partita IVA per Architetti, quali...

31 Ottobre 2025
Certificazioni Uniche 2025: le nuove regole per la richiesta massiva dei dati

Novità introdotte dal provvedimento del 20 ottobre 2025 In data 20 ottobre 2025, con...

31 Ottobre 2025
Anc: sanzioni tributarie e responsabilità del professionista, auspicato un intervento del governo volto a fare chiarezza

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto