NULL
Novità Irpef - Ires
17 Febbraio 2007

Rettifica dell’utile societario e conseguenza sul socio: Sentenza della Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 5 febbraio 2007, n. 2396, la Corte di Cassazione si è espressa in ordine alle conseguenze fiscali che ricadono in capo al socio di una società di persone nelle ipotesi in cui il Fisco abbia proceduto alla rettifica degli utili da essa conseguiti ed in seguito distribuiti.

Nello specifico, i Giudici hanno disposto che nel caso in cui il socio non provveda, a seguito della rettifica operata sull’utile della società, a dichiarare il reddito societario rettificato di sua spettanza, lo stesso è obbligato non solo al pagamento della maggiore imposta, ma anche al pagamento delle sanzioni pecuniarie. In tale ipotesi, infatti, si configura un’infedele dichiarazione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
9 Maggio 2025
Contabilità analitica: ecco cosa sapere ed esempi pratici per i manager

Cos’è la contabilità analitica e perché è così importante? Si tratta di uno...

9 Maggio 2025
Apertura Partita IVA per guida turistica: costi, tasse e contributi

Come aprire Partita IVA per guida turistica? Quali sono i costi, le tasse ed i...

9 Maggio 2025
Nuove regole per i soggetti extra UE per operare nel Vies

L’Agenzia delle Entrate ha definito, con un provvedimento del 14 aprile 2025, le...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto