NULL
Novità Irpef - Ires
23 Dicembre 2006

Reddito degli allevatori ittici: chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 19 dicembre 2006, n. 142, l’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sull’attuazione dell’art. 3-ter, D.L. n. 106/2005 (convertito in Legge n. 156/2005), che estende il regime forfetario di determinazione del reddito, previsto in agricoltura, anche ai soggetti che svolgono l’attività di acquacoltura.

La legge prevede, infatti, che il reddito di questi soggetti venga determinato sulla base del reddito agrario e dominicale:

  • risultante dagli atti catastali, nel caso in cui la superficie sia di natura privata;
  • mediante l’applicazione della tariffa più alta del seminativo di classe prima in vigore nella provincia di appartenenza, o in quella prospiciente nel caso di allevamento su aree marine o demaniali.

Queste disposizioni, che decorrono dall’esercizio in corso al 1º gennaio 2006, si estendono anche agli specchi d’acqua in possesso di cooperative di allevatori ittici, i quali calcoleranno il loro reddito sulla base della superficie assegnatagli in sede di delibera o nella nota integrativa.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
18 Aprile 2025
Concordato preventivo 2025-2026: via libera al nuovo modello per l’adesione

Con provvedimento direttoriale emesso in data odierna, l’Agenzia delle Entrate ha...

18 Aprile 2025
Rendicontazione di sostenibilità

La Rendicontazione di Sostenibilità o Sustainability Reporting è un documento che...

18 Aprile 2025
Esenzione da ritenute per gli interessi pagati dalle Siiq alla controllante UE

Le Società di investimento immobiliare quotate (Siiq) possono accedere al regime...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto