NULL
Novità Irpef - Ires
27 Settembre 2001

Redditi da attività di ricerca e consulenza

Scarica il pdf

Con la Risoluzione del 26.9. 2001, n. 137, l’Agenzia delle Entrate ha risposto ad una istanza d’interpello proposta da un’Università, in qualità di sostituto d’imposta nei confronti dei ricercatori e dei consulenti.

L’Agenzia ha chiarito che i redditi da attività di ricerca e consulenza rientrano tra i redditi assimilati a quelli da lavoro dipendente (ex art. 47, comma 1 lettera e, del Tuir). Pertanto non può applicarsi la disposizione prevista dall’art. 48-bis, lettera a-bis, del Tuir, che prevede l’assoggettamento a tassazione di una parte dei compensi da attività professionale intramuraria. La quota soggetta a tassazione è del 90% per il 2000 e del 75% per il 2001.

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto