NULL
Novità Irpef - Ires
10 Novembre 2007

Prova contraria all’esterovestizione: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 novembre 2007, n. 312, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in ordine al fenomeno delle cosiddette “esterovestizioni” ed alla presunzione legale di residenza di cui all’articolo 73, comma 5-bis, TUIR.

In particolare, l’Amministrazione finanziaria ha disposto che la prova contraria alla presunzione che sia nel territorio dello Stato la sede dell’amministrazione, e quindi della residenza, di società ed enti che detengono partecipazioni di controllo in società di capitali ed enti commerciali residenti, è ammessa solo in sede di eventuale accertamento.

Ne consegue, come peraltro evidenziato nella Risoluzione, che il contribuente non può presentare istanza di interpello disapplicativo.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto