NULL
Novità Irpef - Ires
12 Maggio 2007

Prorogate le scadenze delle dichiarazioni dei redditi: Comunicato delle Entrate

Scarica il pdf

Con Comunicato stampa datato 7 maggio 2007, l’Agenzia delle Entrate ha informato che è in corso di emanazione un Provvedimento con il quale saranno posticipate le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi di alcune categorie di contribuenti.

Il nuovo calendario delle scadenze è il seguente:

  • modello 730/2007: è differito al 15 giugno il termine ultimo di presentazione al CAF (31 maggio scadenza ordinaria);
  • modello UNICO cartaceo (banca o posta): nessun differimento (2 luglio 2007);
  • modello UNICO telematico:
    • nessun differimento (31 luglio 2007) per persone fisiche non titolari di partita IVA, soggetti non partecipanti a società di persone, ad associazioni professionali e a società di capitali per trasparenza;
    • differito al 10 settembre 2007, il termine ultimo ordinario di presentazione (31 luglio) del modello UNICO SC da parte di società di capitali, soggetti equiparati, enti non commerciali, e per i predetti soggetti, con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare, per i quali il termine ordinario scade nel periodo 1º maggio 2007 – 9 settembre 2007;
    • differito al 25 settembre 2007, il termine ordinario di presentazione (31 luglio) da parte di persone fisiche titolari di redditi d’impresa, di lavoro autonomo e di partecipazione, e da parte di società di persone, associazioni tra artisti e professionisti, società semplici e soggetti equiparati.

L’Agenzia delle Entrate specifica che nessuna modifica, inoltre, è intervenuta in merito alla scadenza per i versamenti del saldo e degli acconti.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Dicembre 2024
Start-up e PMI innovative: nuova legge su mercato e concorrenza

Dal 18 dicembre 2024, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è operativa la legge...

20 Dicembre 2024
SRL o SRLS: come funziona e quale scegliere?

In un contesto macroeconomico caratterizzato da incertezza economica, gli aspiranti...

20 Dicembre 2024
Pace contributiva 2024-2025: quali sono le condizioni necessarie?

La pace contributiva permette ai lavoratori privi di anzianità contributiva fino...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto