NULL
Novità Irpef - Ires
16 Novembre 2009

Prestazioni previdenziali liquidate in capitale: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 5 novembre 2009, n. 275, l’Agenzia delle Entrate ha precisato che, ai fini della tassazione delle prestazioni previdenziali liquidate in capitale ad un soggetto iscritto a una forma pensionistica in data anteriore al 31 dicembre 2000, la base imponibile deve essere considerata al lordo dei rendimenti finanziari maturati fino a quella data.

In particolare, dalla base imponibile della prestazione previdenziale devono essere sottratti solo i rendimenti finanziari corrispondenti al montante maturato dal 1º gennaio 2001.

Secondo l’Agenzia, infatti, non si realizza una doppia imposizione sui rendimenti maturati fino al 2000 in quanto le somme sono tassate:

  • dapprima, come redditi di capitale in capo al fondo;
  • in fase di erogazione, come componenti della prestazione pensionistica.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto