NULL
Novità Irpef - Ires
17 Marzo 2008

Plusvalenza su cessione dell’abitazione principale: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 7 marzo 2008, n. 82, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la vendita dell’unità immobiliare adibita ad abitazione principale da parte dei coniugi separati entro il quinquennio, non genera plusvalenza imponibile per nessuno dei due, in quanto l’ex marito che abitava nell’immobile è comunque da considerarsi familiare per l’ex moglie, altra proprietaria dell’immobile.

L’Amministrazione finanziaria ha ricordato che l’articolo 67, comma 1, lettera b, TUIR, risulta applicabile al caso in esame in quanto il coniuge che ha usufruito dell’immobile adibito ad abitazione principale è da considerarsi familiare fintanto che non sia intervenuta una sentenza di divorzio.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto