Con Risoluzione 22 febbraio 2008, n. 60, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, per il conferimento di partecipazioni di controllo o di collegamento in regime di esenzione (PEX), la plusvalenza segue il criterio contabile e non il valore normale, anche se manca il requisito temporale (possesso ininterrotto da almeno 12 mesi interi).
Secondo l’Amministrazione finanziaria, quindi, la plusvalenza per i conferimenti di azioni PEX (considerata esente ai sensi dell’art. 87, TUIR) sarà determinata confrontando il costo fiscale dei titoli conferiti con il valore contabilizzato dalla conferitaria.
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale