NULL
Novità Irpef - Ires
25 Ottobre 2008

Perdite finanziarie e avvio di un esercizio commerciale attiguo: legittimo l’accertamento induttivo

Scarica il pdf

Con Sentenza n. 24436, depositata il 2 ottobre 2008, la Corte di Cassazione ha dichiarato legittimo l’accertamento analitico – induttivo quando l’Amministrazione finanziaria ravvisi gravi incongruenze fra i valori dichiarati dal contribuente e quelli ragionevolmente presumibili dal tipo di attività commerciale esercitata ovvero dagli studi di settore.

Secondo la Suprema Corte, tale incongruenza è certamente ravvisabile quando un’impresa commerciale, malgrado abbia dichiarato per più annualità consecutive importanti perdite finanziarie, decida di aprire un altro esercizio commerciale attiguo a quello già esistente.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
22 Settembre 2023
Imposta di bollo sulle fatture elettroniche

Imposta di bollo sulle fatture elettroniche: cos’è. L’imposta di bollo è...

22 Settembre 2023
Impresa Sociale: la disciplina generale

Le imprese sociali rientrano nell’ambito degli enti del Terzo settore e...

22 Settembre 2023
Tassazione di favore anche con trasferte occasionali

Il 12 settembre 2023, si è affrontata la questione della tassazione di favore per un...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto