NULL
Novità Irpef - Ires
1 Agosto 2009

Partecipazioni esenti (PEX) con requisito della commercialità: risposta della Commissione finanze

Scarica il pdf

La Commissione finanze della Camera, con una risposta fornita al “question time” n. 5-01695, sono stati forniti importanti chiarimenti in merito alla corretta applicazione del regime di esenzione delle partecipazioni (c.d. “PEX”) di cui all’articolo 87, TUIR.

In particolare, è stato chiarito che le partecipazioni beneficiano della suddetta esenzione solamente in presenza di società partecipate che, nel rispetto del requisito di “commercialità”, hanno iniziato effettivamente la propria attività.

Diversamente, l’agevolazione in esame viene esclusa in presenza di società che hanno svolto solamente un’attività propedeutica all’esercizio dell’attività produttiva.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Gennaio 2025
Fringe benefit per i dipendenti: via libera alla carta di debito nominativa

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, quando i fringe benefit sono erogati...

24 Gennaio 2025
Leggere il bilancio d’esercizio: come aumentare la liquidità grazie all’analisi degli indici di bilancio

Cosa significa leggere il bilancio di esercizio? Come è possibile aumentare la...

24 Gennaio 2025
Pronti al debutto i modelli IVA e CU 2025 in versione definitiva

Entrano ufficialmente in scena i nuovi modelli IVA e CU 2025, già approvati in forma...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto