NULL
Novità Irpef - Ires
29 Settembre 2007

Operazioni elusive non sanzionabili

Scarica il pdf

Con Sentenza 3 ottobre 2006, n. 278, la CTP di Milano ha affermato la non sanzionabilità delle operazioni elusive qualora vi sia stato il disconoscimento dei vantaggi fiscali con conseguente recupero delle imposte o maggiori imposte dovute e degli interessi da parte dell’Amministrazione finanziaria.

Secondo la Commissione, l’operazione elusiva non consiste in una diretta violazione di norme, ma in un aggiramento di queste; l’operazione, pertanto, è, di per sé, lecita e quindi non integra i presupposti per l’applicazione di sanzioni. Inoltre, lo stesso disconoscimento dei vantaggi fiscali ottenuti mediante l’operazione che sarebbe, comunque, legittima, con il conseguente recupero delle imposte da parte dell’Amministrazione finanziaria, costituisce una “giusta e sufficiente” sanzione.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto