NULL
Novità Irpef - Ires
31 Ottobre 2008

Oneri detraibili nel Paese UE in cui si lavora: Sentenza della Corte Europea

Scarica il pdf

Con Sentenza emessa nel procedimento C-527/06, la Corte UE ha stabilito che se un cittadino comunitario consegue i propri redditi in uno Stato dell’Unione Europea diverso da quello di residenza, e in quest’ultimo è proprietario di un immobile da cui derivano oneri deducibili/detraibili dal reddito imponibile, egli ha il diritto a vedersi riconosciute tali spese nello Stato in cui lavora.

La Corte UE, nel caso di specie, ha valutato l’ipotesi di un cittadino comunitario impiegato in Olanda ma residente in Belgio in cui è proprietario di un immobile acquistato tramite mutuo ipotecario; al contribuente è stato riconosciuto il diritto a dedurre dal reddito imponibile conseguito in Olanda (Paese in cui lavora) le componenti reddituali negative relative all’immobile.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto