NULL
Novità Irpef - Ires
7 Settembre 2007

Noleggio auto a lungo termine: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 22 agosto 2007, n. 231, l’Agenzia delle Entrate ha fornito precisazioni in merito al trattamento fiscale del noleggio a lungo termine delle auto posto in essere dalle imprese, a seguito delle novità introdotte nell’ultimo anno in materia di deducibilità dei costi.

L’Amministrazione finanziaria ha ribadito che si considerano strumentali, e dunque i relativi costi sono integralmente deducibili, i veicoli a motori senza i quali l’attività non può essere esercitata. Nel caso del noleggio a lungo termine con assegnazione ai dipendenti, non si può ritenere che esso configuri di per sé la caratteristica della “strumentalità” e dunque il trattamento fiscale applicabile è quello individuato dall’art. 164, comma 1, lett. b), TUIR ovvero deducibilità limitata al 40%.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
11 Ottobre 2025
Regole fiscali sul lavoro sportivo: l’Agenzia scioglie i dubbi

30 settembre 2025 L’Agenzia delle Entrate, nell’ambito di una recente consulenza...

11 Ottobre 2025
Sequestri fiscali e ipoteche: ecco le strategie difensive per proteggere la tua azienda

Ecco una guida utile volta ad analizzare l’istituto delle misure cautelari...

11 Ottobre 2025
Vendita di titoli per spettacoli: nuove regole per le biglietterie online

Più semplici le procedure di identificazione degli utenti 26 settembre 2025 –...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto