NULL
Novità Irpef - Ires
2 Aprile 2001

Modello 730 / 2001

Scarica il pdf

L’agenzia delle entrate ha emesso la circolare n.31 del 23.03.2001 con la quale ha ricordato la disciplina vigente ed ha fornito chiarimenti alla presentazione del modello 730/ 2001.

La circolare ricorda che la scadenza per la presentazione del modello 730 è il 30.04.2001 se consegnato al proprio sostituto di imposta, oppure il 31.05.2001 se consegnato ad un centro Caf, ed inoltre chiarisce come devono essere formalmente presentati .

Se nel modello 730/ 2001 ci sono degli errori le cui correzioni creano un minor debito o un maggior rimborso, il contribuente può presentare entro il 31.10.2001 un modello 730 integrativo, ad un Caf. Quest’ultimo riliquiderà l’imposta dovuta dal contribuente.

Se invece dall’errore nel 730 deriva un maggior debito o un minor rimborso , il contribuente può presentare il modello Unico 2001.

L’acconto ed il saldo dovuto dal contribuente può essere rateizzato fino a 5 rate di pari importo.

Il contribuente può altresì chiedere entro il 1.10.2001 di pagare il secondo acconto per un importo inferiore a quanto dovuto, o addirittura di non pagarlo affatto, assumendosi le responsabilità del caso.

L’eventuale conguaglio a debito verrà trattenuto ad opera del sostituto d’imposta (es.: datore di lavoro) entro il mese di luglio 2001. Al contrario l’eventuale conguaglio a credito verrà eseguito mediante riduzione delle ritenute a titolo di Irpef e di addizionale regionale relativo al mese di luglio 2001.

Articoli correlati
7 Dicembre 2023
IMU sui fabbricati istruzioni del Mef

Sono state pubblicate le risposte a specifiche domande riguardanti la legittimità...

7 Dicembre 2023
Aziende di assicurazione straniere per il monitoraggio fiscale

In merito alla recente risoluzione n. 62/E datata 13 novembre 2023, l'Agenzia delle...

7 Dicembre 2023
Sovvenzioni erogate dall’ente bilaterale, nessuna ritenuta

Il 15 novembre 2023, l'ente bilaterale ha comunicato che il sostituto d'imposta non deve...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto