NULL
Novità Irpef - Ires
3 Aprile 2009

Maggiore IRPEF per il coniuge titolare del conto bancario: Sentenza della Corte di Cassazione

Scarica il pdf

Con Sentenza 19 marzo 2009, n. 6617, la sezione tributaria della Corte di Cassazione ha stabilito che il coniuge del consulente aziendale, titolare di conti bancari su cui transita denaro frutto dell’attività lavorativa di quest’ultimo, debba versare una maggiore IRPEF, a fronte di una capacità reddituale superiore rispetto a quella emergente dalla propria dichiarazione dei redditi.

Infatti, in virtù della presunzione di reddito nei confronti dei parenti cointestatari di conti bancari, grava sul coniuge l’onere di provare l’estraneità alle operazioni finanziarie effettuate sul conto medesimo: sarà a tal fine necessario fornire la prova analitica circa ogni singola movimentazione.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
11 Aprile 2025
Transizione 5.0: novità Legge di Bilancio 2025, nuove aliquote e semplificazioni

La Legge di Bilancio 2025 è intervenuta in tema di Transizione 5.0 andando a...

11 Aprile 2025
Due edifici, un unico accesso: la detrazione è doppia

Nuove indicazioni dell’Agenzia delle Entrate sulla detrazione per l’abbattimento...

11 Aprile 2025
Plusvalenze esenti: costi indeducibili per realizzarle

Chiarimenti dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 90 del 7 aprile 2025 Il...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto