NULL
Novità Irpef - Ires
12 Gennaio 2008

Legge Finanziaria 2008: approvata definitivamente in Senato

Scarica il pdf

In data 21 dicembre 2007 è stata definitivamente approvata in Senato la Legge finanziaria 2008.

Le principali novità della Finanziaria 2008 di interesse per i soggetti IRPEF non titolari di partita IVA riguardano:

  • ICI: ulteriore detrazione per l’abitazione principale, pari all’1,33? della base imponibile;
  • Famiglie numerose: bonus di 1.200,00 euro l’anno per le famiglie con almeno quattro figli;
  • Mutui: sale a 4.000,00 euro il limite massimo detraibile per gli interessi passivi relativi ai mutui per l’acquisto dell’abitazione principale;
  • Asili: confermata la detrazione del 19% per un massimo di 632,00 euro per ogni figlio;
  • Affitti giovani: detrazione IRPEF per i giovani con reddito inferiore a 15.493,71 euro, di età compresa tra i 20 ed i 30 anni, che andranno a vivere da soli;
  • Canone RAI: le persone con età superiore a 75 anni e con reddito mensile inferiore a 516,00 euro sono esonerati dal pagamento del canone;
  • Ristrutturazioni edilizie: confermata la detrazione del 36% delle spese sostenute nel 2008, 2009 e 2010 per le ristrutturazioni edilizie, con limite di detrazione massima determinato su 48.000,00 euro di spesa;
  • Risparmio energetico: conferma della detrazione del 55% per il 2008, 2009 e 2010 per gli interventi di risparmio energetico e della detrazione del 20% sul prezzo di acquisto di frigoriferi a basso consumo (non inferiore a classe A+) fino ad un massimo di 200,00 euro.

Fonte:  www.seac.it

Articoli correlati
1 Agosto 2025
Riaddebito spese comuni tra avvocati: quando si applica l’IVA

Il 14 luglio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha fornito un importante chiarimento in...

1 Agosto 2025
Operazioni con San Marino

Le operazioni, ovvero acquisti e vendite, con San Marino, Paese extracomunitario,...

1 Agosto 2025
Riparazioni di protesi acustiche: IVA al 22%

Questa precisazione è stata fornita a seguito di un quesito posto da un’associazione...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto