NULL
Novità Irpef - Ires
25 Luglio 2009

La valutazione dei crediti al fair value aumenta l’imponibile fiscale: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 20 luglio 2009, n. 189, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in materia di conseguenze fiscali della valutazione dei crediti al fair value (valore equo) di cui all’art. 106, TUIR, in risposta ad un interpello presentato da una società del settore dell’intermediazione finanziaria che redige il bilancio in base ai principi contabili internazionali (IAS/IFRS).

L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che i maggiori valori derivanti dalla valutazione dei crediti (al fair value) vanno computati nella determinazione del costo fiscalmente riconosciuto degli stessi; di conseguenza, concorrono alla formazione del reddito imponibile del periodo d’imposta.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto