NULL
Novità Irpef - Ires
29 Gennaio 2010

L’agevolazione fiscale del 55% non è cumulabile con altri contributi comunitari, regionali o locali

Scarica il pdf

Con Risoluzione 26 gennaio 2010, n. 3, l’Agenzia delle Entrate, in risposta ad un quesito presentato dall’amministrazione della Regione Piemonte, ha chiarito che la detrazione IRPEF del 55% delle spese sostenute per la riqualificazione energetica non è cumulabile con eventuali incentivi riconosciuti, per gli stessi interventi, dall’Unione europea, dalle Regioni o dagli enti locali.

Trova quindi concreta applicazione il principio di incumulabilità tra le diverse agevolazioni contenuto nel D.L. n. 185/2008 al fine di adeguare la normativa nazionale alle direttive comunitarie.

Pertanto, i contribuenti che dal 1º gennaio 2009 sostengono spese per interventi di riqualificazione energetica, sono obbligati a scegliere quale agevolazione fiscale fruire, ovvero la detrazione IRPEF del 55% oppure, in alternativa, beneficiare di eventuali contributi concessi a livello comunitario, regionale o locale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
5 Settembre 2025
Apertura Partita IVA per Instagram Influencer non fake: tasse, costi e come fare

Nell’era digitale molti giovani e meno giovani decidono di mettersi in proprio...

5 Settembre 2025
Tasse universitarie e pagamento tassa concorsuale Dottorati: ecco l’elenco delle spese detraibili

Una delle voci detraibili più rilevanti nella dichiarazione dei redditi è...

5 Settembre 2025
Bancarotta fraudolenta, falso in bilancio e responsabilità degli amministratori

In questa guida oltre ad analizzare le ultime novità introdotte in merito alla...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto