NULL
Novità Irpef - Ires
28 Marzo 2008

Istituti scolastici: versamento ritenute alla fonte anche per piccoli importi

Scarica il pdf

Con Circolare 14 marzo 2008, n. 9, la Ragioneria Generale dello Stato è intervenuta per chiarire alcuni aspetti relativi alle nuove modalità di versamento delle ritenute alla fonte IRPEF, IRAP e addizionali regionale e comunale, da parte delle istituzioni scolastiche.

A decorrere dal 1º gennaio 2008 gli istituti scolastici, se titolari di partita IVA, per effettuare i predetti versamenti, sono tenuti ad utilizzare il modello F24 telematico; non deve, invece, essere utilizzato il modello “F24 enti pubblici” in quanto le scuole non sono soggette al sistema della tesoreria unica.

Tra le precisazioni fornite, la Ragioneria Generale ha specificato che gli istituti scolastici sono tenuti al pagamento anche qualora gli importi siano pari a pochi euro. Infatti, come sottolinea la Ragioneria, in tema di ritenute alla fonte non sono previsti limiti di importo al di sotto dei quali il versamento non è dovuto.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
4 Luglio 2025
Bonus per il posticipo della pensione: vantaggi Fiscali

Il bonus previsto per chi decide di rimandare il pensionamento, pur avendone maturato i...

4 Luglio 2025
News tax credit nella produzione di opere audiovisive

Il Ministero della Cultura ha aggiornato in modo significativo il quadro normativo...

4 Luglio 2025
Riforma dei redditi fondiari

I redditi fondiari sono i redditi relativi ai terreni e ai fabbricati situati nel...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto