NULL
Novità Irpef - Ires
30 Aprile 2009

Interessi passivi su mutuo ipotecario relativo a più unità immobiliari: Risoluzione delle Entrate

Scarica il pdf

Con Risoluzione 29 aprile 2009, n. 117, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito alla detraibilità degli interessi passivi corrisposti su mutui ipotecari relativi all’acquisto dell’abitazione principale.

Secondo l’Agenzia, nel caso in cui il mutuo ipotecario sia stato stipulato per l’acquisto di un fabbricato composto da più unità immobiliari, ossia:

  • l’abitazione principale;
  • la relativa pertinenza;
  • un appartamento da ristrutturare che verrà accorpato all’abitazione principale,

la detrazione spetta con riferimento alla sola quota del mutuo imputabile all’acquisto dell’abitazione principale e della relativa pertinenza: in sostanza, ai fini del calcolo degli interessi detraibili è necessario utilizzare la percentuale data dalla proporzione tra le rendite catastali dei singoli immobili che compongono il fabbricato.

Diversamente, per quanto riguarda l’unità immobiliare in corso di ristrutturazione il beneficio fiscale spetterà dal momento in cui la stessa sarà accorpata all’abitazione principale.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
12 Settembre 2025
Bonus Psicologo

Il Bonus psicologo è un contributo per sostenere le spese relative a sessioni di...

12 Settembre 2025
Arriva sulla Gazzetta il Testo Unico del Registro e degli altri tributi indiretti

13 agosto 2025 – È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Testo Unico del...

12 Settembre 2025
Superbonus e agevolazione “prima casa”: proroga dei termini per il trasferimento della residenza

La conferma dell’Agenzia delle Entrate Con la risposta n. 230 del 3 settembre 2025,...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto