NULL
Novità Irpef - Ires
3 Aprile 2009

Interessi passivi: l’holding industriale non è esclusa dai nuovi limiti

Scarica il pdf

Con Risoluzione 2 aprile 2009, n. 91, l’Agenzia delle Entrate si è espressa in merito al nuovo regime di deducibilità degli interessi passivi, di cui all’articolo 96, TUIR, introdotto dalla Finanziaria 2008 e relativo ai soggetti IRES.

In particolare, l’Agenzia precisa che sono assoggettate al suddetto regime anche le holding caratterizzate da un attivo patrimoniale composto per più del 50 per cento da partecipazioni in società esercenti attività diversa da quella creditizia o finanziaria: in tal caso, infatti, la holding si configura come “industriale” (e non “finanziaria”) e, pertanto, è esclusa dal trattamento favorevole di cui al comma 5-bis del citato articolo 96, TUIR.

Si ricorda che in base al nuovo regime, gli interessi passivi e gli oneri assimilati sono deducibili:

  • per un importo pari a quello degli interessi attivi e proventi assimilati;
  • l’eventuale eccedenza può essere dedotta nel limite del 30% del risultato operativo lordo (R.O.L.) della gestione caratteristica, con incremento di euro 10.000,00 per il 2008.

 

Fonte:  www.seac.it

 

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

 

Articoli correlati
26 Giugno 2025
Il Decreto Fiscale 2025 è ufficialmente in vigore

Entrata in vigore e pubblicazioneÈ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 138 del...

26 Giugno 2025
Anc: Pec amministratori, il termine non esiste, pertanto non può esserci proroga

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell'Associazione Nazionale...

26 Giugno 2025
Bonus edilizi 2025: chiarimenti ufficiali dell’Agenzia delle Entrate

Il 19 giugno 2025 l’Agenzia delle Entrate ha diffuso la circolare n. 8, firmata dal...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto