NULL
Novità Irpef - Ires
2 Marzo 2007

Interessi e royalties infragruppo: applicazione retroattiva per il nuovo regime

Scarica il pdf

Con D.L. 15 febbraio 2007, n. 10, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 15 febbraio 2007, n. 38, il Governo ha stabilito l’applicabilità del nuovo regime di esenzione dall’imposizione interna per i pagamenti di interessi e royalties infragruppo fra società consociate di Stati membri diversi, previsto dal D.Lgs. 30 maggio 2005, n. 143, anche con riferimento agli interessi e ai canoni maturati prima del 1º gennaio 2004, ma pagati successivamente a tale data.

Il Decreto stabilisce inoltre la possibilità di procedere al rimborso delle imposte eventualmente già pagate, direttamente dal sostituto d’imposta, autorizzato a portare in compensazione dei propri debiti tributari, nel modello F24, le ritenute operate.

In tale modo viene data esecuzione alla Sentenza della Corte di Giustizia UE 1º giugno 2006, causa C-207/05 e della procedura d’infrazione avviata dalla Commissione europea contro l’Italia.

Fonte:  www.seac.it

 

Per maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
24 Marzo 2023
Art Bonus: no se il contributo non è spontaneo.

L'Agenzia delle Entrate ha risposto ad un quesito in merito all'applicazione del...

16 Marzo 2023
Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge

Legge di bilancio 2023, novità sul reverse charge: cos’è. Il reverse charge...

10 Marzo 2023
Decreto Milleproroghe 2023 diventa legge: novità per definizioni agevolate e stralcio delle cartelle.

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 27 febbraio 2023 la Legge di conversione del...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto