Con Risoluzione 20 giugno 2008, n. 256, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’acquisto di integratori alimentari anche se assunti a scopo terapeutico e con la prescrizione di un medico specialista, non beneficia della detrazione d’imposta del 19%.
Secondo l’Amministrazione finanziaria, infatti, gli integratori si qualificano come prodotti appartenenti all’area alimentare e, quindi, non sono ammessi a beneficiare della detrazione IRPEF, riconosciuta esclusivamente per spese mediche e di assistenza specifica, spese chirurgiche, acquisto di medicinali, prestazioni specialistiche e per protesi dentarie e sanitarie in genere (art. 15, comma 1, lett. c), TUIR).
Fonte: www.seac.it
Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquista la circolare informativa fiscale