NULL
Novità Irpef - Ires
17 Dicembre 2010

In linea le bozze dei Modelli Irap e Unico Sc per il 2011.

Scarica il pdf

Dal 15 dicembre 2010, sono disponibili sul sito Internet dell’Agenzia delle Entrate le bozze del modello Irap e del modello Unico delle società di capitali per il 2011.

Nel nuovo modello Irap, è stata modificata l’appendice nella quale, in particolare, è stata aggiornata la tabella delle aliquote applicabili per il 2010, con indicazione sia delle aliquote modificate da leggi regionali, sia delle aliquote statali. Modificata anche la sezione VII del quadro IR e, specificamente, del rigo relativo alla rideterminazione dell’acconto per l’anno 2010 per le regioni in deficit sanitario, alle quali, in virtù della Legge n. 191 del 2009, si applica la maggiorazione dello 0,15 % delle aliquote dell’Irap. E’ stata, inoltre, eliminata, nel frontespizio, la sezione dedicata alla scelta del domicilio per la notifica degli atti, che ora deve essere effettuata dal contribuente inviando un’apposita comunicazione all’ufficio competente.

Nel modello Unico per le società di capitali, scompaiono la sezione del quadro RS dedicata ai dati dei bilanci redatti secondo i criteri dettati dal codice civile ed il quadro RG relativo ai fondi di investimento immobiliare chiusi. Inoltre, è stato riformulato il quadro RQ, dedicato al calcolo delle imposte sostitutive, così da renderlo omogeneo in tutti i modelli di Unico. Viene dato spazio anche alle novità introdotte con le recenti modifiche normative, ad esempio in materia di bonus tessile e di transfer pricing.    

 

a cura dell’Avv. Raffaella De Vico.

Maggiori informazioni e approfondimenti sistematici ed esaurienti inviati direttamente alla vostra mail, acquisti la circolare informativa fiscale

Articoli correlati
20 Dicembre 2024
Start-up e PMI innovative: nuova legge su mercato e concorrenza

Dal 18 dicembre 2024, con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è operativa la legge...

20 Dicembre 2024
SRL o SRLS: come funziona e quale scegliere?

In un contesto macroeconomico caratterizzato da incertezza economica, gli aspiranti...

20 Dicembre 2024
Pace contributiva 2024-2025: quali sono le condizioni necessarie?

La pace contributiva permette ai lavoratori privi di anzianità contributiva fino...

Affidati ad un professionista
Richiedi una consulenza con un nostro esperto